proiezione con pubblico di spalle

Frazioncine

Tempo d’Estate 2025

Tornano la rassegna cinematografica insieme al Cinéma du Désert, il cinema solare itinerante, e il Festival dei Burattini, a cura dei Musei Comunali, che portano nelle frazioni di Santarcangelo pellicole di animazione e avvincenti spettacoli di burattini per i più piccoli!

Cinéma du Désert

Lunedì 14 luglio, ore 21.00
San Martino dei Mulini – Via Tomba, 176
Sing 2 – Sempre più forte

Martedì 15 luglio, ore 21.00
Canonica – Piazza Panzini
La canzone del mare

Mercoledì 16 luglio, ore 21.00
San Vito – Centro ricreativo Pro Loco
Il faraone, il selvaggio e la principessa

Giovedì 17 luglio, ore 21.00
Sant’Ermete – Campo Parrocchiale, Via Casale Sant’Ermete, 1220
Una barca in giardino

I film 

Lunedì 14 luglio, ore 21.00
San Martino dei Mulini – Via Tomba, 176
Sing 2 – Sempre più forte

Buster Moon e il suo gruppo di talentuosi amici affrontano una nuova sfida: lasciare il teatro di provincia per conquistare Redshore City, la capitale dello spettacolo. Con uno show da costruire e un pubblico esigente da stupire, dovranno dare il meglio di sé, tra audizioni spettacolari, numeri musicali incredibili e un cast tutto da scoprire. Un’avventura emozionante che celebra il coraggio, l’arte e la forza del lavoro di squadra.

Martedì 15 luglio, ore 21.00
Canonica – Piazza Panzini
La canzone del mare

Saoirse è una bambina silenziosa e speciale, capace di evocare la magia del mare con il suo canto. Quando scopre di essere una selkie, creatura a metà tra terra e oceano, inizia un viaggio fantastico insieme al fratello Ben per salvare le creature prigioniere di una strega che vuole cancellare le emozioni. Un film poetico, emozionante e visivamente incantevole, che parla di famiglia, sentimenti e rinascita, adatto a piccoli e grandi sognatori.

Mercoledì 16 luglio, ore 21.00
San Vito – Centro ricreativo Pro Loco
Il faraone, il selvaggio e la principessa

Tre storie meravigliose si intrecciano in questo film d’animazione firmato da Michel Ocelot, maestro del racconto visivo. Un giovane che conquista l’Egitto per amore, un ragazzo che sfida le regole per seguire il proprio destino nella Francia medievale, un principe turco che trova nella cucina la chiave per toccare il cuore di una principessa ribelle. Con una raffinata animazione in 2D e la magia della narrazione orale, questo viaggio tra epoche e mondi lontani incanta con poesia, coraggio e bellezza.

Giovedì 17 luglio, ore 21.00
Sant’Ermete – Campo Parrocchiale, Via Casale Sant’Ermete, 1220
Una barca in giardino

Nella Francia del dopoguerra, il giovane François scopre che il padre adottivo sta costruendo in giardino una replica della leggendaria barca a vela di Joshua Slocum. Inizia così un viaggio tra fantasia e realtà, memoria e crescita, che cambierà per sempre il rapporto tra padre e figlio. Un film d’animazione poetico e delicato, che parla di sogni, adolescenza e della forza dell’immaginazione, con uno stile pittorico che incanta e commuove.

Festival dei Burattini

Mercoledì 30 luglio, ore 21.00
San Martino dei Mulini – Via Tomba, 176
Il castello degli spaventi
Compagnia Vladimiro Strinati (Ravenna)
metsantarcangelo.it

Mercoledì 6 agosto, ore 21.00
Canonica – Piazza Panzini
Il pappagallo della Contessa
di Zanubrio Marionettes (Cuneo)
metsantarcangelo.it

Informazioni

Fo.Cu.S. Fondazione Culture Santarcangelo
www.focusantarcangelo.it
0541/624703
focus@focusantarcangelo.it

Ufficio Informazione ed Accoglienza Turistica (IAT)
Pro Loco Santarcangelo
Via Cesare Battisti, 5
tel. 0541/624270
aperto tutti i giorni
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00